
Carissime amiche e amici produttori,
Dopo 10 anni di lavoro insieme, ci rendiamo conto di quanta strada abbiamo percorso, di quanto siano cambiate moltissime dinamiche e di come anche l’Accademia Maestrod’olio debba rinnovare sempre la sua natura.

Dopo il compleanno dei 2 lustri, la guida cartacea Terred’Olio, con la sua edizione italiana e inglese, sarà affiancata da nuovi strumenti di comunicazione.
Ecco quindi che quest’anno andremo a selezionare i migliori oli della nuova campagna olivicola in un modo tutto diverso, all’interno del Concorso Maestrod’olio!
- ogni produttore potrà inviare fino a n.3 campioni di olio che verranno assaggiati e potranno essere inseriti nella Selezione Maestrod’olio. Gli oli più meritevoli e emozionanti, potranno aspirare alla Corona e alla Gemma Maestrod’olio, proprio come questi anni passati.
- La novità invece riguarda il premio, che diventerà ancora di più parte di voi. Consapevole che il cambiamento sia sempre positivo per ogni avventura che si affronta, quest’anno i riconoscimenti dell’Accademia Maestrod’olio saranno dei veri gioielli del Maestro Giuseppe Carta, conosciuto in Italia e nel mondo per le sue sculture e germinazioni Pop.
![]() ![]() |
- insieme alla mia squadra, degusteremo gli oli e realizzeremo alcuni contenuti multimediali, in vari formati e tipologie, in cui verranno create degustazioni, in italiano e inglese, dove racconteremo l’azienda, la famiglia e il vostro territorio. Prima arriveranno gli oli extravergini e l’adesione al concorso, prima andremo a creare i file che vi saranno inviati.
- tutti i contenuti potranno essere pubblicati su qualsiasi tipo di piattaforma social o sul vostro sito web, per comunicare al meglio le caratteristiche degli oli e delle vostre realtà.
Il termine ultimo per la compilazione del modulo di adesione Maestrod’olio è il 16 gennaio 2023.
Vi chiediamo di inviarci prima possibile n°3 bottiglie di olio da 500 ml per ogni etichetta, che saranno utilizzate per la degustazione ai fini della selezione in concorso e per gli assaggi finali per la Corona e la Gemma Maestrod’olio. Le bottiglie rimanenti verranno utilizzate durante l’anno dall’Accademia Maestrod’olio per la promozione delle vostre aziende in tutta Italia e all’estero.
L’indirizzo di spedizione è:
ACCADEMIA MAESTROD’OLIO
C/O FAUSTO BORELLA
CORSO GARIBALDI, 52
55100 LUCCA
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
Per semplificare la modalità di partecipazione in guida, quest’anno ho deciso di riservarvi un unico contributo di € 200 + iva (€ 244), per poter presentare fino a tre campioni di olio.
Di seguito i dati per poter effettuare il bonifico:
BANCO BPM
Piazza San Giusto. Lucca
Intestatario: MAESTRODOLIO DI FAUSTO BORELLA
IBAN: IT91Q0503413701000000004650
Causale: NOME AZIENDA partecipazione Concorso Maestrod’olio 2023
Se, a seguito delle degustazioni, i campioni di olio non rispondono ai parametri necessari per l’inserimento al concorso, verrà restituito il contributo versato per la partecipazione.

Quest’anno la Guida Terred’Olio compie 10 anni!
Dopo due lustri di serio e instancabile lavoro insieme, mi rendo conto di quando sia sempre importante far conoscere il vero olio extravergine artigianale di eccellenza. Sentire i dialetti e percorrere i vostri oliveti, mi ha fatto crescere e conoscere le vere eccellenze olivicole italiane. Nonostante un’annata di poca produzione, ci tengo con estremo piacere a assaggiare e raccontare questa nuova campagna olivicola.
In questi 10 anni, con le oltre 50.000 copie distribuite e vendute in venti regioni italiane e all’estero, grazie all’edizione inglese The Land of Olive Oil, hanno sensibilizzato migliaia di persone a riconoscere e acquistare l’olio extravergine italiano di qualità.
Anche quest’anno, la Terred’Olio sarà la prima guida a essere pubblicata nell’anno 2022 e distribuita nella rete nazionale di librerie specializzate, oltre a più di 500 punti vendita di grande distribuzione, compresi i principali aeroporti italiani, oltre alle piattaforme online ibs.it, laFeltrinelli.it, Libraccio.it. Quest’anno la guida sarà distribuita anche presso le principali scuole di cucina, hotellerie e accoglienza di tutta Europa.
Fausto Borella ci insegna, con questo libro guida, a riconoscere pregi e anomalie di questo indispensabile condimento che diventa un nutrimento perfetto per una sana alimentazione e per la nostra salute.
Sempre ricordando che “l’Olio è una Cosa Seria”.
Anche quest’anno 169 produttori di olio extravergine artigianale di eccellenza hanno scelto di essere raccontati in 10 anni di Terred’Olio.
Dopo anni in cui mi dedico in modo totale a questo appassionante lavoro, mi sono fermato a riflettere sul risultato raggiunto in questa edizione.
La guida rappresenta per i produttori non una “sterile” vetrina di esposizione di oli, che cerca solo di fare numero e foliazione, ma un porto sicuro dove vengono raccontate storie di duro lavoro, di sveglie all’alba, di fatica, di passione, di coraggio.
E’ questo pathos, questa energia che creano il valore aggiunto della guida Terred’Olio, anche quest’anno.
Sfoglia le prime pagine della guida
Ecco i vincitori di 10 anni di Terred’Olio!!
LE CORONE MAESTROD’OLIO 2022 in 10 anni di TERRED’OLIO
- ABRUZZO – Tommaso Masciantonio – Crognale
- ABRUZZO – Az. Marina Palusci – L’Uomo di Ferro
- CALABRIA – Az. Agr. Fratelli Renzo – OrOlio Limited Edition
- CALABRIA- Oleificio Torchia – Torchia Biologico
- CALABRIA – Az. Agr. Sorelle Garzo – Dolciterre Rosì
- CALABRIA – Olearia San Giorgio – L’Aspromontano
- CALABRIA – La Goccia Pura – Evo Nocellara del Belice
- CAMPANIA – Fattoria Ambrosio – Riserva
- CAMPANIA – Madonna dell’Olivo – Core N’grato
- CAMPANIA – Frantoio Torretta – Bio Dafne
- LAZIO – Az. Agr. Alfredo Cetrone – Olio Cetrone In
- LAZIO – Ione Zobbi – Forte & Eccelso
- MARCHE – Olive Gregori – Olio Extravergine di Ascolana Tenera
- PUGLIA – Olio De Carlo – Felice Garibaldi Ogliarola
- PUGLIA – Sabino Leone – La Femm’n
- PUGLIA – Amore Coltivato – Cima di Bitonto
- PUGLIA – Agricola Giuliani – EX U A n°127
- PUGLIA – Olio Lamantea – Olio 20 Filari
- PUGLIA – Olio Depalo – Giove
- SARDEGNA – Accademia Olearia – Gran Riserva Giuseppe Fois
- SARDEGNA – Il Giglio Agriturismo – DOP Donna Marisa
- SICILIA – Sikulus – Don Peppino IGP Sicilia
- SICILIA – Frantoio Galioto – Castel di Lego Oro Tonda Iblea
- SICILIA – Frantoi Cutrera – Olio Nocellara
- SICILIA – Aetnensis – Dagala DOP Monte Etna
- TOSCANA – Giacomo Grassi – L’Eremo
- TOSCANA – Fattoria Ramerino – Il Moraiolo
- TOSCANA – ColleMassari – IGP Toscano Biologico
- TOSCANA – Frantoio Pruneti – Il Frantoio
- TOSCANA – Fèlsina – Correggiolo
- TOSCANA – Podere Ricavo – Podere Ricavo DOP Terre di Siena Biologico
- TOSCANA – Scovaventi – Ostro
- TOSCANA – Fattoria di Maiano – Botanic Garden
- TOSCANA – Frescobaldi – Laudemio
- UMBRIA – CM Centumbrie – CM – DOP Umbria Colli del Trasimeno
- UMBRIA – Giulio Mannelli – Monocultivar Moraiolo
- UMBRIA- Olio Decimi – Olio Emozione
- UMBRIA – Marfuga – Marfuga Sassente
- UMBRIA – Frantoio Loreti – Oblio
- Fiammetta Nizzi Grifi – Oleologo dell’Anno
- Franco Salvadori – Il Cavallino – Personaggio dell’anno
LE GEMME MAESTROD’OLIO 2022 in 10 anni di TERRED’OLIO
- ABRUZZO – Terrevestine – Fiorano 241
- CALABRIA – Tenute Cristiano – Tenute Cristiano Grand Cru
- CALABRIA – Tenuta Labonia – Dolce di Rossano
- CAMPANIA – Fattoria Maria Petrillo – L’Oro di Lucrezia
- CAMPANIA – Frantoio Romano – Ortice Riserva
- LAZIO – Podere Tiberi – Monovarietale Caninese
- LAZIO – Giulia Cappelli – Monocultivar di Leccino
- PUGLIA – Costantino Solimando – L’Oro di Angelo Nocellara
- PUGLIA – Nicole Schiralli and Family – Nicole Schirali “OI” Monocultivar Coratina
- PUGLIA – De Palma – Biologico Coratina
- PUGLIA – Maselli – Monovarietale Cima di Melfi
- SICILIA – Frantoio Gatto – Terre del Lago
- SICILIA – Evo Sicily – Embrace
- TOSCANA – Matrix – Essentia Gocce d’Oro Biologico IGP Toscano
- TOSCANA – Podere La Costa – Olio Infante Riserva GC
- TOSCANA – Trebbio – Trebbio Peppery Intense
- TOSCANA – Kali – Monocultivar Maurino
- TOSCANA – Tenuta Querciamatta – Anno 0 – IGP Toscano
- UMBRIA – Olio Ciarletti – Notturno di San Francesco DOP Umbria Colli Assisi e Spoleto
- UMBRIA – Oleificio Pozzuolese – Evo Biologico
- UMBRIA – Frantoio Filippi – DOP Umbria Colli Martani
LA BIBLIOGRAFIA MAESTROD’OLIO

















