Carissime amiche e amici produttori,
  Dopo 10 anni di lavoro insieme, ci rendiamo conto di quanta strada abbiamo percorso, di quanto siano cambiate moltissime dinamiche e di come anche l’Accademia Maestrod’olio debba rinnovare sempre la sua natura.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è b802ded9-aab4-a601-0ea1-f7e0a6bb14e5-1024x749.jpg

Dopo il compleanno dei 2 lustri, la guida cartacea Terred’Olio, con la sua edizione italiana e inglese, sarà affiancata da nuovi strumenti di comunicazione. 

Ecco quindi che quest’anno andremo a selezionare i migliori oli della nuova campagna olivicola in un modo tutto diverso, all’interno del Concorso Maestrod’olio

  • ogni produttore potrà inviare fino a n.3 campioni di olio che verranno assaggiati e potranno essere inseriti nella Selezione Maestrod’olio. Gli oli più meritevoli e emozionanti, potranno aspirare alla Corona e alla Gemma Maestrod’olio, proprio come questi anni passati.
  • La novità invece riguarda il premio, che diventerà ancora di più parte di voi. Consapevole che il cambiamento sia sempre positivo per ogni avventura che si affronta, quest’anno i riconoscimenti dell’Accademia Maestrod’olio saranno dei veri gioielli del Maestro Giuseppe Carta, conosciuto in Italia e nel mondo per le sue sculture e germinazioni Pop.

Quest’anno la Guida Terred’Olio compie 10 anni!

Dopo due lustri di serio e instancabile lavoro insieme, mi rendo conto di quando sia sempre importante far conoscere il vero olio extravergine artigianale di eccellenza. Sentire i dialetti e percorrere i vostri oliveti, mi ha fatto crescere e conoscere le vere eccellenze olivicole italiane. Nonostante un’annata di poca produzione, ci tengo con estremo piacere a assaggiare e raccontare questa nuova campagna olivicola.

In questi 10 anni, con le oltre 50.000 copie distribuite e vendute in venti regioni italiane e all’estero, grazie all’edizione inglese The Land of Olive Oil, hanno sensibilizzato migliaia di persone a riconoscere e acquistare l’olio extravergine italiano di qualità.

Anche quest’anno, la Terred’Olio sarà la prima guida a essere pubblicata nell’anno 2022 e distribuita nella rete nazionale di librerie specializzate, oltre a più di 500 punti vendita di grande distribuzione, compresi i principali aeroporti italiani, oltre alle piattaforme online ibs.itlaFeltrinelli.itLibraccio.it. Quest’anno la guida sarà distribuita anche presso le principali scuole di cucina, hotellerie e accoglienza di tutta Europa.

Fausto Borella ci insegna, con questo libro guida, a riconoscere pregi e anomalie di questo indispensabile condimento che diventa un nutrimento perfetto per una sana alimentazione e per la nostra salute.

Sempre ricordando che “l’Olio è una Cosa Seria”.

Anche quest’anno 169 produttori di olio extravergine artigianale di eccellenza hanno scelto di essere raccontati in 10 anni di Terred’Olio.
Dopo anni in cui mi dedico in modo totale a questo appassionante lavoro, mi sono fermato a riflettere sul risultato raggiunto in questa edizione.
La guida rappresenta per i produttori non una “sterile” vetrina di esposizione di oli, che cerca solo di fare numero e foliazione, ma un porto sicuro dove vengono raccontate storie di duro lavoro, di sveglie all’alba, di fatica, di passione, di coraggio.
E’ questo pathos, questa energia che creano il valore aggiunto della guida Terred’Olio, anche quest’anno.

Sfoglia le prime pagine della guida

Ecco i vincitori di 10 anni di Terred’Olio!!

LE CORONE MAESTROD’OLIO 2022 in 10 anni di TERRED’OLIO

LE GEMME MAESTROD’OLIO 2022 in 10 anni di TERRED’OLIO

LE CORONE MAESTROD’OLIO 2023

LE GEMME MAESTROD’OLIO 2023

LA BIBLIOGRAFIA MAESTROD’OLIO